Si consiglia,
comunque, di consultare il sito delle compagnie (cliccando sulle
rispettive righe).
Per ulteriori dettagli sugli orari dei traghetti Italia - Grecia
e sui collegamenti interni alla Grecia, consultare il sito http://www.ferries.gr ,il sito http://www.ferries-greece.com e il sito http://www.directferries.it.
Prezzi indicativi per la tratta Ancona - Grecia, passaggio ponte:
bassa stagione A/R 124,00 Euro; alta stagione A/R 164,00 Euro;
auto bassa stagione A/R 158,00; auto alta stagione A/R 232,00.
Per la cabina (quadrupla, interna con servizi) indicativamente
il prezzo raddoppia.
Sconti sulle tariffe dei traghetti: a tutti i miei clienti
uno sconto del 20%, per i giovani fino a 26 anni (20%), i bambini
dai 4 ai 12 anni (50%), sotto i 4 anni (100%); gli ultra 60enni
(10%); le famiglie che viaggiano in cabina (10%); unico biglietto
per famiglie di 4 e più persone + auto che viaggiano in poltrona
o ponte (20%, Minoan), (10% Anek, solo in bassa e media stagione).
E' consigliato, inoltre, interpellare le compagnie marittime
stesse per eventuali ulteriori sconti.
Per arrivare in Grecia dall'Italia:
Ionio:
in traghetto da Ancona, da Venezia, da Bari, da Brindisi fino ad Igoumenitsa, poi trasferimento fino a Lefkada:
- con pullman di linea (orario comodo per l'andata, ma meno per il ritorno)
- in taxi (120 km circa per un costo indicativo di circa 130,00
euro)
È consigliabile, altrimenti, portare l'auto, in quanto la spesa per l'imbarco dell'auto sul traghetto è inferiore a quella del taxi fino a Lefkada, con una maggiore comodità di trasporto bagagli e una maggiore facilità di spostamento sul posto.
Egeo:
·in traghetto da Venezia, da Ancona o da Bari fino a Patrasso, poi autobus o treno fino al Pireo e traghetto fino a Leros o Kos (tot. 35/40 ore circa);
·aereo da Roma fino a Leros o Kos con scalo ad Atene
(tot. 8/9 ore) o con voli charter diretti per Kos. |